La 27° giornata vivrà tutta nell’attesa del super posticipo di lunedì sera tra il Milan di Max Allegri e il Napoli di Walter Mazzarri che probabilmente si giocano lo scudetto in 90 minuti. La domenica, invece, occhi puntati sull’Inter del grande ex Giampaolo Pazzini impegnata a Genova e su Palermo – Udinese, che sarà sfida a distanza tra Javier Pastore e Alexis Sanchez. Spunti interessanti anche da Roma del quasi esordiente Vincenzo Montella che punta sul recupero di David Pizarro per battere un Parma in crisi. Sfide salvezza delicatissime tra Brescia e Lecce e tra Cesena e Chievo: chi perde rischia molto. Attese ad un pronto riscatto dalle ultime delusioni la Juventus di Matri e Luca Toni, contro un Bologna che non ha molto da chiedere al campionato, e la Fiorentina che ritrova il peruviano Juan Vargas e potrebbe dare una spallata decisiva al Bari verso la serie B.
Chiudono il quadro Catania – Genoa e Cagliari – Lazio.
Ecco allora gli “in” e gli “out” della settimana secondo il nostro giudizio:
JUVENTUS – BOLOGNA
Nella Juve confidiamo in Marchisio e Matri, ma anche Toni potrebbe tornare al gol; dietro affidabile Chiellini, non gli altri, ma Storari potrebbe uscirne senza reti al passivo; fuori Grygera, Martinez e anche Krasic, che fatica a tornare quello di inizio stagione. Nel Bologna, orfano di Ramirez uno dei più in forma, speranze di risultato affidate a Di Vaio; Meggiorini in leggera crescita e Britos dietro è un recupero importante; non convincono i vari Esposito, Rubin e Della Rocca; occhio a Gimenez.
IN: Storari, Chiellini, Marchisio, Matri, Toni, Britos, Gimenez, Di Vaio
OUT: Grygera, Barzagli, Martinez, Krasic, Esposito, Rubin, Della Rocca
CATANIA – GENOA
Negli etnei, dentro Maxi Lopez, Gomez, Schelotto e Lodi; Andujar rischia ma potrebbe essere la sorpresa, insieme a Bergessio; fuori invece Potenza, Alvarez, Augustyn e Marchese; praticamente l’unico affidabile dietro è Silvestre. Nel Genoa, super Palacio e attenzione a Paloschi che può far male anche entrando dalla panchina; bene anche Kaladze, Kucka e Criscito; non ci fidiamo di Mesto e Veloso; attesa per il ritorno di Antonelli.
IN: Andujar, Silvestre, Lodi, Gomez, Lopez, Kaladze, Palacio, Paloschi
OUT: Potenza, Alvarez, Augustyn, Ledesma, Mesto, Veloso, Antonelli
BARI – FIORENTINA
Nel Bari, tra gli ultimi ad arrendersi sono rimasti Gillet, Alvarez, Gazzi, Bentivoglio e Okaka, se volete rischiare qualcosa fatelo con loro; possibili sorprese Masiello e Ghezzal; fuori gli altri. Nella Fiorentina Gilardino e Mutu si rischiano sempre anche se non in grande forma; tra i più continui invece Behrami e Camporese; visto l’avversario bene anche Boruc; importante il ritorno di Vargas; non fidatevi di Comotto, Gamberini, Marchionni e Montolivo.
IN: Gillet, Gazzi, Bentivoglio, Okaka, Boruc, Behrami, Vargas, Gilardino
OUT: Raggi, Glik, Parisi, Codrea, Ghezzal, Comotto, Marchionni, Montolivo
BRESCIA – LECCE
Nel Brescia, Caracciolo uomo decisivo, magari se si accende prima Diamanti; ok anche Arcari portiere affidabile e in mezzo al campo Kone; qualche dubbio in più dietro, diremmo sì a Bega, Zebina e Zambelli, no Zoboli e Berardi. Nel Lecce, dentro il rientrante Olivera e attenzione anche a Jeda, efficace in zona gol; in crescita Bertolacci e Mesbah; fuori invece Gustavo, Fabiano e Grossmuller, un po’ altalenante.
IN: Arcari, Kone, Diamanti, Caracciolo, Bertolacci, Olivera, Mesbah, Jeda
OUT: Zoboli, Berardi, Zanetti, Hetemaj, Gustavo, Fabiano, Grossmuller
CAGLIARI – LAZIO
Nel Cagliari, Nenè e Acquafresca a corrente alternata, più continuo Cossu; bene anche Conti e Nainggolan, mentre dietro sufficienza quasi assicurata da Canini e Agostini; anche Agazzi in casa va bene; no Astori, Pisano e Biondini. Nella Lazio, Hernanes in forma ma un po’ egoista, torna Floccari che potrebbe far bene, con Sculli sempre pericoloso; di quelli davanti convince meno Gonzalez; dentro anche Lichtsteiner e Ledesma, fuori Berni, Dias e Radu.
IN: Agazzi, Conti, Cossu, Nenè, Lichtsteiner, Ledesma, Hernanes, Floccari
OUT: Pisano, Astori, Biondini, Acquafresca, Berni, Dias, Radu, Gonzalez
CESENA – CHIEVO
Nei romagnoli scegliamo Rosina, subito uno dei più positivi, insieme a Jimenez; ok Antonioli, Caserta e Parolo; soliti dubbi su Bogdani e Budan; da non rischiare Santon, Von Bergen e soprattutto Felipe. Nel Chievo, molto passa da Pellissier, ma a turno Thereau e Moscardelli si dimostrano buone spalle; solida anche la difesa con Sorrentino, Sardo e Mantovani, un po’ meno con Andreolli e Mandelli; a centrocampo escluderemmo solo Guana.
IN: Antonioli, Caserta, Rosina, Jimenez, Sardo, Constant, Pellissier
OUT: Santon, Von Bergen, Felipe, Bogdani, Andreolli, Mandelli, Guana
PALERMO – UDINESE
Nel Palermo, si attendono gol e invenzioni da Pastore e Ilicic, mentre Hernandez aspetta la forma migliore; importante il recupero di Balzaretti; in mezzo sì Migliaccio e Nocerino, no Bacinovic; fuori anche Sirigu, Darmian e Munoz. Nell’Udinese, con il rientro di Sanchez ne guadagnano tutti, compreso il compagno di reparto Di Natale; in forma anche Inler e Asamoah in mezzo, Zapata dietro; escludiamo Handanovic, Benatia, Isla e Pinzi.
IN: Balzaretti, Pastore, Ilicic, Hernandez, Asamoah Sanchez, Di Natale
OUT: Sirigu, Darmian, Munoz, Bacinovic, Handanovic, Benatia, Isla, Pinzi
ROMA – PARMA
Nei giallorossi di Montella, De Rossi, Pizarro e Vucinic sembrano in gran forma, ma rischiate anche Totti, Borriello e Menez, anche se partono dalla panchina; visto l’andazzo lasciate stare la difesa, soprattutto Doni, Cassetti e Riise; dubbi anche su Taddei. Nel Parma, scelte difficili, qualcosa può inventare Giovinco, con assist e dribbling, o Candreva con i tiri da fuori; Amauri incognita; da sufficienza Zaccardo e Valiani, non Mirante, Paletta, Lucarelli e Gobbi.
IN: Juan, De Rossi, Pizarro, Vucinic, Totti, Candreva, Giovinco, Amauri
OUT: Doni, Cassetti, Riise, Taddei, Mirante, Lucarelli, Paletta, Gobbi, Morrone
SAMPDORIA – INTER
Nella Samp, Palombo strappa sempre una sufficienza, così come Ziegler; se volete rischiare qualcosa in più potete provare l’ex Biabiany, Maccarone e Guberti ma i risultati non sono affatto garantiti; piace Martinez dietro; no a Curci, Volta, Lucchini e Dessena. Nell’Inter, dentro sicuri Eto’o e il grande ex Pazzini, anche se potrebbe pagare un po’ di emozione; ok anche Julio Cesar, Lucio, Stankovic, Kharja e Sneijder; se dovete escludere qualcuno fatelo con Cordoba, Chivu e Mariga.
IN: Ziegler, Palombo, Biabiany, J.Cesar, Lucio, Sneijder, Stankovic, Eto’o
OUT: Curci, Volta, Zauri, Dessena, Lucchini, Cordoba, Chivu, Mariga, Pazzini
MILAN – NAPOLI
Nei rossoneri, puntate tutto su Ibrahimovic, con Robinho e Pato affidabili partners; anche Cassano ok; possibili problemi dietro e in mezzo dove non rischieremmo Abbiati, Nesta, Oddo e Van Bommel; meglio Thiago Silva, Gattuso e Boateng. Nel Napoli, ancora senza Lavezzi, tutto sulle spalle di Cavani e Hamsik; tra gli altri, sì Maggio, Cannavaro e Gargano; no De Sanctis, Campagnaro, Pazienza e Dossena; dubbi Mascara e Ruiz.
IN: T. Silva, Robinho, Pato, Ibrahimovic, Maggio, Mascara, Hamsik, Cavani
OUT: Nesta, Oddo, Van Bommel, De Sanctis, Campagnaro, Pazienza, Dossena
Rubrica a cura di LUCA CANDIDO